L’Associazione NoI per L’AfRIcA e il Mondo – Onlus svolge la sua attività nell’ambito della cooperazione internazionale e della solidarietà, con popoli di diverse culture, nei seguenti settori:
- sociale, sanitario e socio-sanitario;
- educativo, culturale, socio-culturale e dell’intercultura;
- socio-economico, tutela e sviluppo del territorio e turismo solidale;
- sviluppo delle comunità locali;
- tutela dei diritti umani e promozione delle pari opportunità;
- tutela dell’infanzia;
- ricerca e formazione
Lo scopo dell’Associazione è di favorire la crescita delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo, secondo valori di solidarietà, condivisione, pace e giustizia.
In rapporto a queste finalità l’Associazione NoI per L’AfRIcA e il Mondo – Onlus mette a disposizione le diverse professionalità e competenze dei suoi membri per le seguenti iniziative:
- promozione dei valori di solidarietà tra popoli e culture, della giustizia e del rispetto dei diritti umani;
- sensibilizzazione e formazione, ricerca e documentazione sulle problematiche dei paesi in via di sviluppo;
- progettazione di interventi a sostegno di opere e iniziative in ambito sanitario, sociale, educativo, economico, culturale, interculturale, di tutela e di sviluppo di singoli e comunità, e quanto finalizzato alla cura delle persone nei loro molteplici bisogni e dimensioni di vita, volte a superare condizioni di povertà, marginalità, sfruttamento e discriminazione.
l’Associazione promuove azioni, quali:
- interventi di sostegno e di sviluppo, particolarmente finalizzati alla cura dell’infanzia, della maternità e delle pari opportunità;
- interventi di sostegno e di sviluppo, particolarmente finalizzate alle povertà, alle marginalità e alle persone migranti;
- interventi di sostegno in specifiche situazioni di emergenza sociale e sanitaria;
- interventi di sviluppo delle comunità locali, finalizzati alla partecipazione e all’autopromozione;
- progetti di sviluppo e tutela delle risorse territoriali, di turismo solidale, di agronomia, zootecnia, etc.;
- corsi di formazione del personale destinato alla gestione delle attività e dei progetti di sviluppo;
- sostegno dei missionari che operano sul territorio;
- borse di studio per studenti e attività formativa in genere.
Ugualmente, le finalità enunciate vengono perseguite sul territorio italiano attraverso le seguenti iniziative:
- analisi, ricerca e diffusione della conoscenza della cultura e delle problematiche delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo, attraverso i mezzi d’informazione, l’organizzazione di iniziative culturali e formative;
- supporto tecnico, organizzativo e formativo alle azioni che si svolgono all’estero;
- attività varie finalizzate alla raccolta fondi.